Destra

Categoria: conoscenza

Che cos’è il DSG? La legge svizzera sulla protezione dei dati (DSG) è ora una versione riveduta della prima DSG, entrata in vigore nel 1992. Dal 1 settembre 2023, la nuova legge entrerà in vigore con le modifiche riviste e aggiornate per riflettere le attuali esigenze dell’ambiente Internet odierno. Lo scopo di questo regolamento è … Continue Reading

Categoria: conoscenza

Attualmente, soprattutto in Germania e Austria, sembrano esserci alcune centinaia di free riders che hanno preso il “sentenza Google Fonts” (LG Monaco, sentenza del 20 gennaio 2022, Az. 3 O 17493/20) come occasione per risparmia qualche euro guadagna. Oltre agli “avvertimenti” puramente privati che vengono inviati via e-mail, ora riceviamo anche segnalazioni di avvisi legali … Continue Reading

Categoria: conoscenza

Con una sentenza rivoluzionaria, il tribunale amministrativo di Wiesbaden ha dichiarato illegale il provider Cookiebot. Nel processo, alla RheinMain University of Applied Sciences è stato vietato l’utilizzo del provider sul proprio sito Web. Lo sfondo Il procedimento dinanzi al tribunale amministrativo di Wiesbaden (Az.: 6 L 738/21.WI) riguardava fondamentalmente se la RheinMain University of Applied … Continue Reading

Categoria: conoscenza

Molte aziende hanno riconosciuto l’importanza dei social media per l’efficacia del loro marketing online. Secondo il motto “una foto (o un video) dice più di 1000 parole”, Instagram e YouTube in particolare vengono utilizzati accanto al classico Facebook. Se utilizzi YouTube anche come canale aziendale e magari vuoi raccogliere dati dagli utenti, dovresti fare attenzione: … Continue Reading

Categoria: conoscenza

Utilizza Google Tag Manager conforme al GDPR: qual è la situazione legale? Questo articolo ti informa sul funzionamento di Google Tag Manager, sul rapporto legale con il GDPR e sulle soluzioni attuabili per il consenso dei cookie. Google Tag Manager e cookie: ecco come funziona lo strumento Google Tag Manager funge da strumento per la … Continue Reading

Categoria: conoscenza

Dall’entrata in vigore del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’UE nel 2018 e anche con l’imminente Regolamento sulla privacy elettronica, i fornitori di siti Web sono stati obbligati a ottenere il consenso del visitatore : solo allora possono essere impostati i cookie, che, tra le altre cose , monitorare il comportamento di navigazione … Continue Reading

Categoria: conoscenza

L’uso di Google Analytics è soggetto a determinati requisiti ai sensi del GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati). La protezione dei dati e Google Analytics sono in conflitto da tempo. Al più tardi dalla sentenza della Corte di giustizia sul tracciamento, è stato previsto un opt-in per Google Analytics. In questo contesto, è importante … Continue Reading

Categoria: conoscenza

Al più tardi dall’entrata in vigore del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), l’operatore di un sito Web non privato ha dovuto osservare importanti aspetti della protezione dei dati. La questione di come gestire i cookie era inizialmente controversa. Con sentenza (1 ottobre 2019), la Corte di Giustizia Europea (CGUE) ha emanato specifiche disposizioni … Continue Reading

Categoria: conoscenza

Nell'ultimo post abbiamo esaminato cosa sono effettivamente PIPEDA e CPPA. Ora vogliamo dare un'occhiata più da vicino a ciò che un operatore di un sito web deve considerare in termini di consenso ai cookie, linee guida sulla protezione dei dati e altro. Continue Reading

Categoria: conoscenza

In questo articolo spieghiamo tutto sul regolamento canadese sulla protezione dei dati PIPEDA e sul prossimo regolamento CPPA. Nel prossimo articolo approfondiremo i cookie e il consenso. Cos’è PIPEDA? PIPEDA è l’abbreviazione di Personal Information Protection and Electronic Documents Act e fa riferimento al nuovo regolamento generale canadese sulla protezione dei dati. L’emendamento combina le … Continue Reading